0

Giochi in famiglia!

Oggi vi consiglio un gioco semplice, fatto di carta che può divertire grandi e piccini.

Si chiama Pidocchio, un insetto spesso considerato spiacevole ma che, in questo caso, non vedrete l’ora di possedere tutto intero!

Costruire gli attrezzi per giocare, può essere per i bambini una gran soddisfazione: i dadi, ad esempio, sono facilmente costruibili!

Se osservate con attenzione i   dadi del video noterete i pallini accanto al numero.

Tale scelta nasce dal desiderio di consentire anche ai bambini più piccoli la possibilità di giocare: conteranno i pallini, non riconoscendo la cifra, per sapere quale numero hanno lanciato!

buon divertimento!

 

0

Montessorinchiaro LABS! L’acquedotto

In trenta secondi un acquedotto a misura di bambino…

anche gli argomenti più complessi possono diventare un’esperienza semplice e pratica. Non spaventiamoci di fronte a domande che ci paiono precoci come quella di Nina a 4 anni: -come arriva l’acqua al rubinetto?-. -E adesso come le rispondo?- fu il primo pensiero. Potremmo costruire un acquedotto. Ora per realizzarlo noi abbiamo usato: costruzioni forate ( tipo il nostro meccano di legno), cannucce, forbici, un ciotola, una siringa.

Se avete strane domande dei vostri bambini a cui trovate una risposta attiva e pratica, condividetela su fb: montessoriacasa…Siamo sempre curiosi.