Se vai piano, imparo!

nina gaetaPer noi adulti aprire un rubinetto, chiudere la porta, accendere la luce, infilare le scarpe, aprire una cerniera, mettere un coperchio, aprire un barattolo, infilare un anello, indossare gli occhiali, indossare una giacca, chiudere un bottone, sono azioni banali, scontate, in cui siamo abilissimi e, agli occhi dei bambini appariamo come maghi!! Queste sono piccole azioni quotidiane (insieme a molte altre..) che compiamo molte volte al giorno, con disinvoltura e spesso con estrema velocità. Per il bambino ogni nostro gesto è fonte di ispirazione per il suo sviluppo motorio, manuale e psichico. Compiere queste semplici azioni con rapidità significa sprecare un’importante lezione per il nostro cucciolo che, come ben sappiamo, ci osserva sempre con grande attenzione e ammirazione. Per questo, anche se può apparire sciocco, dovremmo eseguire questi atti quotidiani in silenzio con estrema calma e precisione, mettendoci in una posizione che gli consenta una buona visuale permettendo così al bambino di cogliere maggiori dettagli e chiarendogli i “passaggi” da compiere!

Quando il bambino è in pieno sviluppo linguistico possiamo arricchire le azioni con la dettagliata descrizione di ciò che stiamo compiendo:

“Apro il rubinetto. Vedi? ora l’acqua scorre e posso sciacquare la verdura! fatto! Ora richiudo il rubinetto e posso tagliare la melanzana. Prendo il tagliere, il coltello…”etc..

Tutto ciò, oltre ad essere molto utile al bambino è anche un ottimo strumento per la mamma, perchè è una semplicissima attività che favorisce la concentrazione e la calma.

Vedere la mamma e il papà compiere gesti con precisione e abilità, magari accompagnati da un tono calmo e dolce della voce, che ne descriva la procedura, è uno spettacolo incantevole e affascinante per i bambini.

Ci vuole poco per conquistarli e la semplicità, come sempre, si dimostra vincente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...