Parto da una frase che qualche giorno fa ho letto in un libro datomi da nanni e ruggero ,un testo scritto un secolo fa da una grande scienziata che proprio qui nella nostra Italia iniziò studi su bambini problematici e dedicò tutta la sua vita all’ infanzia. Fu Maria Montessori che scrisse: ” La natura ha dotato le creature appena nate di una speciale protezione: l’ amore della madre e del padre “. Credo che queste siano parole attualissime e mai come oggi, mi sono resa conto nel lavoro di tutti i giorni a contatto con le mamme , i loro bimbi e nella relazione con i miei tre figli quanto sia vero e fondamentale coltivare questo speciale ” amore” fino dall’ inizio, quando ancora il nostro bambino è un desiderio. E così si parte per fare ” posto” nella nostra mente, nella nostra casa ed in tutta la nostra vita ad una creatura che di lì a qualche tempo sarà reale in mezzo a noi.In tutto questo la natura ci da una grande mano. Ci ha dotato di ormoni in grado di facilitare questa forza naturale che è l’ amore materno. Ma come nasce questo sentimento? così…come un colpo di fulmine? tipo…un innamoramento a prima vista? Ebbene sì ! è proprio così! quando si è là, in sala parto o nella propria casa, dopo aver impiegato tanta energia, tanta forza nel dare alla luce le nostre creature arriva la ricompensa… Il primo sguardo…il primo tocco…il primo bacio…le prime paroline dolci, ai quali ne seguono altri e una scarica ormonale inebria mamma papà e cucciolo. .. ed arriva anche a contagiare le ostetriche ! E’ un sentimento che crea assuefazione! Bisogna stare attenti! infatti vorrei partorire ancora almeno un centinaio di volte per poter rivivere quel momento così speciale in prima persona. Poi pensoche quello è il via per l’ inizio di una relazione “amorosa” che non potrà essere che meravigliosa ed emozionante !così mi metto un pò in pace e penso ai miei tre figli che sono arrivati per insegnarmi questo amore e per istruirmi su come fare con loro. Come mettere le mani , il seno, la mente ed il cuore. Così abbiamo creato le prime basi della sintonia emotiva …fondamentale energia che alimenta l’ istinto materno .E sarà proprio questo istinto, grande forza della natura a proseguire il lavoro fatto in gravidanza e nel parto a darci gli srumemti giusti per cominciare a conoscere il nostro cucciolo d ‘uomo e a rispondere in modo efficace ai suoi bisogni . A proposito di bisogno …ora francisco sta chiamando proprio me…corro!
Annalisa (mamma di Nina) e Daniela (mamma di Francisco, Martin e Andrés) informano tutti coloro che ci seguono che sta per nascere un nuovo spazio nel nostro blog che si chiamerà: “Mamme e papà all’opera!”, dove la nostra ostitrica e mamma Daniela ci regalerà importanti consigli su questioni prettamente pratiche relative alla cura dei nostri bambini. Il latte, la cacca, il parto, le pratiche mediche, il seno, i denti…..e tanto altro. Se volete ricevere una risposta precisa ad una vostra curiosità e/o esigenza scriveteci le vostre domande e saremo liete di rispondervi! Lo potete fare lasciando un commento sul blog o scrivendo all’indirizzo mail: montessoriacasa@gmail.com.
Lettura consigliata del giorno: “La scientificazione dell’amore, M. Odent. Feltrinelli”