“Ma no! in bocca no! lo puoi guardare, toccare, ma non metterlo in bocca, è sporco!”
E allora perchè glielo porgi?! Impedire ad un cucciolo di pochi mesi di portare alla bocca ciò che ha in mano è una tortura!! E’ in piena fase orale: la sua bocca è lo strumento con cui conoscere il mondo. Attraverso “l’assaggio” il bimbo ne apprende consistenza, calore, peso…Il cucchiaio apparirà freddo, durissimo mentre la stoffa calda e morbida. Crescendo sperimenterà che il cucchiaio fa rumore cadendo, mentre la stoffa no. Attraverso la vista l’esperienza non può essere altrettanto appagante, ma soprattutto non è il senso che la sua natura desidera prediligere…e allora non porgiamogli oggetti che non può assaggiare! Quante volte avete visto bimbi attratti dall’adulto da oggi interessantissimi come chiavi della macchina….occhiali…e poi quando il bimbo finalmente li raggiunge…sta per metterli in bocca….NO! IN BOCCA NO! Ed ecco l’oggetto affascinante sparire velocemente dalla sua vista….Perchè torturarlo!? Diamo al bimbo solo ciò che può sperimentare,se non vogliamo che lo metta in bocca perchè pericoloso o troppo sporco, non tentiamolo!!!!! Non gli interessa GUARDARLO! Lo vuole afferrare e portare alla bocca. Questo è il suo istinto. Anche le gengivette dure dure necessitano di stimolazione, altro motivo che spinge il bimbo a portare alla bocca.
E ricordiamoci che all’inizio della vita il piccolo deve costituire la propria flora batterica intestinale e per cui non serve sterilizzare ogni cm quadrato ed ogni oggetto! Una buona igiene è importante, ma senza esasperare….il buon senso sia sempre la guida del nostro agire! Ora Nina si è svegliata, mi attende! Del cestino dei tesori parleremo tra poco…
Lettura consigliata: Michela Trevisan, Svezzamento secondo natura, Terra Nuova Edizioni.